Articoli, Senza categoria

TEAM CRIME ANALYST AND INVESTIGATION DI AICIS

La consulenza di parte è un ambito di fondamentale importanza nel procedimento giudiziario. Insieme al difensore e alla parte rappresentati, i CTP valutano gli aspetti tecnici della causa e li espongono nero su bianco in un documento di relazione steso secondo precise metodologie. In un sistema in cui la prova è sempre più tecnica, poi, gli specialisti di diversi settori si trovano a dover coordinare i propri sforzi la fine trovare valide fonti di prova.

L’Associazione Italiana Criminologi per l’Investigazione e la Sicurezza da di recente presentato un team di consulenti e professionisti chiamato Team “Crime Analyst & Investigation” coordinato da Roberto Colasanti, Colonnello dei Carabinieri in congedo. Si tratta di un gruppo di esperti nell’analisi del crimine che possano offrire valutazioni, progetti e consulenze nel settore criminologico.

Le competenze del team spaziano nei seguenti settori:

  • investigazione
  • legale, analisi criminologica e Criminal Profiling
  • grafologia
  • genetica forense
  • medicina legale e delle assicurazioni
  • psichiatria forense
  • psicologia giudiziaria
  • tecnica del sopralluogo investigativo
  • entomologia forense
  • palinologia forense
  • archeologia forense
  • fotografia giudiziaria
  • dattiloscopia
  • balistica forense
  • digital forensics
  • contraffazione di marchi
  • contraffazione alimentare
  • contraffazione di opere d’arte
  • OSINT Intelligence
  • bonifiche ambientali
  • danno ambientale ed ecologico
  • crime mapping
  • microscopia elettronica (per la ricerca nei residui dello sparo)
  • fonica giudiziaria
  • chimica e tossicologia forense

Il Team Crime Analyst & Investigation inoltre sta già lavorando, in collaborazione con l’Associazione Pro Territorio e Cittadini Onlus con sede a Roma,  per assistere le vittime dei reati previsti dalla legge n. 69 del 2019 (Codice Rosso): maltrattamenti in famiglia, mutilazioni degli organi genitali femminili, violenze sessuali, abusi sessuali su minori, stupri di gruppo, stalking e altri atti persecutori, riduzione a schiavitù, prostituzione minorile, pedopornografia, turismo sessuale e all’adescamento di minorenni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...