Articoli, Senza categoria

WEBINAR GRATUITO- Lotta alla pirateria: la tutela del marchio e degli altri segni

Venerdì 2 dicembre 2022, dalle ore 18.30 alle ore 20.00, l’AICIS ( Associazione Italiana Criminologi per l’Investigazione e la Sicurezza) presenterà il webinar gratuito “Lotta alla pirateria: la tutela del marchio e degli altri segni” tenuto dal Gen. B. (Ris.) Paolo Carretta della G.d.F.

Introdurranno il Webinar:

  • Ugo Terracciano – Presidente Nazionale AICIS, Criminologo certificato nr.1/CR UNI 11783:2020 e Docente di Criminologia.
  • Rosaria Vittadini – Presidente AICIS per la Regione Sicilia, Criminologa Qualificata ed esperta in Scienze dell’Investigazione. Responsabile area Comunicazione di AICIS.

Relatore: 

Paolo Carretta – militare di carriera (classe 1960), formatosi nelle università, ora Generale di Brigata (R.) della G.d.F. in congedo; già docente universitario a contratto presso le università di Bologna, L’Aquila e Link Campus di Roma, ha tenuto una lezione magistrale presso l’università L.U. de S. di Lugano (CH), ph.D. Criminologia, Executive Master n Criminologia, Sicurezza e Investigazione comparata. Co/autore di 15 pubblicazioni e numerosi articoli su temi di diritto e polizia oltre ad un libro storico/documentale sulla “Banda Giuliano”e autore di 4 romanzi di genere storico/poliziesco.

L’intervento avrà ad oggetto i seguenti temi: 

  • Marchio e altri segni, lotta alla contraffazione
  • Marchio individuale, industriale/d’impresa
  • Registrazione e protezione di un marchio e di un segno
  • Il nome a dominio
  • I marchi collettivi
  • La proprietà industriale delle FFAA e delle FFPP
  • Altri generi di marcatura
  • Banche Dati Marchi e Brevetti Europei ed Internazionali
  • Aspetti civilistici della tutela del marchio e della Proprietà Industriale
  • Il sistema sanzionatorio
  • Cosa fare e cosa non fare

I posti per partecipare al webinar sono limitati e sarà consegnato un attestato di partecipazione.

Per iscriversi compilare il modulo: https://forms.gle/Rsxxw8MjTQtHAogc7

Coloro i quali non riuscissero a prenotarsi in tempo, potranno rivedere il webinar, sulla pagina di YouTube dell’associazione: https://www.youtube.com/channel/UCxeiH4j_lYJ9FE5_x2tXzZw

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...