In termini di prevenzione, il Codice Rosso ha introdotto una importante modifica alla misura cautelare di divieto di avvicinamento ai luoghi presentati dalla persona offesa (Art. 282-ter c.p.p.), con la finalità di tutelare l’incolumità della vittima di reato di atti persecutori e maltrattamento nei confronti del coniuge o del convivente, o dei suoi prossimi congiunti. Infatti, considerato che il divieto di avvicinamento, da solo, non offre alcuna garanzia sull’incolumità della vittima, perché quest’ultima non necessariamente avrà il tempo per chiamare le forze dell’ordine e queste di arrivare prima che sia commesso un nuovo sopruso, si è pensato di aggiungervi un ulteriore cautela costituita dall'utilizzo del braccialetto elettronico.
Tag: codice rosso
TEAM CRIME ANALYST AND INVESTIGATION DI AICIS
L’Associazione Italiana Criminologi per l’Investigazione e la Sicurezza da di recente presentato un team di consulenti e professionisti chiamato Team “Crime Analyst & Investigation” coordinato da Roberto Colasanti, Colonnello dei Carabinieri in congedo. Si tratta di un gruppo di esperti nell’analisi del crimine che possano offrire valutazioni, progetti e consulenze nel settore criminologico.
WEBINAR GRATUITO AICIS – CITTA’ METROPOLITANE ALLARME RAPINE IN STRADA E VIOLENZE SESSUALI: PREVENZIONE E TUTELA DELLE VITTIME
Giovedì 17 novembre 2022 dalle ore 18.00 alle ore 19.30 l'AICIS ( Associazione Italiana Criminologi per l'Investigazione e la Sicurezza), in collaborazione con l’Associazione Pro Territorio e Cittadini Onlus con sede a Roma, presenterà il webinar gratuito “Città Metropolitane allarme rapine in strada e violenze sessuali: prevenzione e tutela delle vittime”.
Il femminicidio di Scalea: si chiamava Ilaria Sollazzo e aveva appena ricominciato a vivere.
Il mese di novembre si avvicina e con esso la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che cade ogni anno il 25 novembre. Si tireranno le somme di un anno colmo di tragedie, e si guarderà ad una lista di vittime un po' più breve rispetto agli anni scorsi ma ancora troppo lunga. Dalle prime luci dell'alba del 2 ottobre a questa lunga lista di nomi si aggiunge quello di Ilaria Sollazzo, giovane donna e madre di Scalea, la cui vita è stata annientata dall'ex compagno Antonio Russo.