In termini di prevenzione, il Codice Rosso ha introdotto una importante modifica alla misura cautelare di divieto di avvicinamento ai luoghi presentati dalla persona offesa (Art. 282-ter c.p.p.), con la finalità di tutelare l’incolumità della vittima di reato di atti persecutori e maltrattamento nei confronti del coniuge o del convivente, o dei suoi prossimi congiunti. Infatti, considerato che il divieto di avvicinamento, da solo, non offre alcuna garanzia sull’incolumità della vittima, perché quest’ultima non necessariamente avrà il tempo per chiamare le forze dell’ordine e queste di arrivare prima che sia commesso un nuovo sopruso, si è pensato di aggiungervi un ulteriore cautela costituita dall'utilizzo del braccialetto elettronico.