Chiunque può essere vittima o perpetratore di abusi o di violenza intra-familiare, indipendentemente fattori come età, orientamento sessuale, […]
sociologia
Il 25 Novembre è la data designata dall’assemblea generale delle Nazioni Unite, a partire dal 17 dicembre 1999, […]
Secondo una definizione data dalla World Health Organization, l’Intimate Partner Violence comprende “ogni forma di violenza fisica, psicologica, sessuale od economica e riguarda sia soggetti che hanno avuto o si propongono di avere una relazione intima di coppia, sia soggetti che all’interno di un nucleo familiare più o meno allargato hanno relazioni di carattere parentale o affettivo”.
Negli articoli precedenti abbiamo avuto modo di scoprire come la dimensione urbana, e le interazioni sociali.
L’influsso che la città può avere sul comportamento umano, e soprattutto sul crimine, è stato ripreso dalla filosofia del Crime Prevention Through Environmental Design (CPTED): un programma per manipolare l’ambiente urbano al fine di prevenire il crimine e creare quartieri più sicuri.
Il termine Scuola di Chicago fa riferimento a un gruppo di sociologi dell’Università di Chicago che, a partire […]
In questo articolo parleremo della Scuola Positiva, del lavoro di Cesare Lombroso, padre fondatore della criminologia scientifica, e […]
In questo primo articolo voglio esplorare con voi, in maniera approfondita, il mondo delle scienze criminologiche e le […]
Ciao, Se siete arrivati a leggere questo post siete appassionati di criminologia, professionisti del settore o anche solo […]